ROMA - TEATRO VASCELLO
Dal 29 novembre al 4 dicembre - Dal martedì al venerdì h 21 – sabato h 19 – domenica h 17, matinée martedì 29 novembre h 11.00 prezzo in matinée 10 euro a studente + omaggio ai professori accompagnatori
CIRANO DEVE MORIRE
UNO SPETTACOLO CONCERTO AL VORTICOSO RITMO DELLA MUSICA RAP
Tra poesia romantica e rap, in bilico tra musical e dj set, costumi d’epoca e luci strobo per raccontare la storia d’amore e inganno di Cyrano de Bergerac
di Leonardo Manzan, Rocco Placidi
regia Leonardo Manzan
con Paola Giannini, Alessandro Bay Rossi, Giusto Cucchiarini, musiche originali di Franco Visioli e Alessandro Levrero eseguite dal vivo da Filippo Lilli, fonico Valerio Massi, luci Simone De Angelis, Giuseppe Incurvati, scene Giuseppe Stellato, costumi Graziella Pepe
VINCITORE DEL BANDO BIENNALE COLLEGE INDETTO DALLA BIENNALE TEATRO DI VENEZIA 2018
Produzione de La Biennale di Venezia nell’ambito del progetto Biennale College Teatro – Registi Under 30 con la direzione artistica di Antonio Latella
produzione nuovo allestimento 2022 La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello, Elledieffe, Fondazione Teatro della Toscana. Durata: 90’
È una riscrittura per tre voci del Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand. Uno spettacolo concerto con testi e musiche originali dal vivo che trasforma la poesia di fine ‘800 in potenti versi rap. Rime taglienti e ritmo vorticoso affrontano in modo implacabile il tema della finzione attraverso il racconto di uno dei più famosi triangoli d’amore della storia del teatro, due amici e la donna di cui entrambi si innamorano. Cirano deve morire recupera la forza del testo originale attraverso la poetica rap, scelta necessaria non solo per esprimere l’eroismo e la verve polemica del protagonista, ma anche per rendere contemporanea e autentica, quindi fedele a Rostand, la parola d’amore.
PREZZI: intero € 25, ridotto over 65, under 26 e nostri convenzionati € 18, ridotto studenti €15 ACQUISTA I BIGLIETTI ON LINE - info 065898031
promozioneteatrovascello@gmail.com
