STATI GENERALI DEL SOCIALISMO
21, SepEvento registrato a Roma domenica 22 e 23 luglio 2023
Prima giornata (vedi)
Sono intervenuti: Giada Fazzalari (direttore responsabile Avanti! della Domenica, Partito Socialista Italiano), Francisco Andrè (vicepresidente, Pse), Giada Fazzalari (direttore responsabile dell'Avanti! della Domenica, Partito Socialista Italiano), Carlo Buttaroni, Enzo Maraio (segretario nazionale, Partito Socialista Italiano), Elly Schlein (deputato e segretario, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista), Nicola Fratoianni (segretario nazionale di Sinistra Italiana), Bruno Tabacci (deputato e segretario di Impegno Civico), Arturo Scotto (deputato, Partito Democratico - Italia Democratica e Progressista), Battaglia Giulia, Enrico Procopio, Gabor Arangoso (vicepresidente del Partito Socialista Ungherese), Andrea Fora (presidente di Civici x L'Umbria), Veltra Muffo (presidente della Fondazione Sandro Pertini), Francesca Re (avvocato, membro di Giunta dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica), Andrea Cuccello (segretario confederale, Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori), Claudio Signorile (presidente della Fondazione Mezzogiorno Federato), Luigi Iorio (coordinatore della Segreteria Nazionale, Partito Socialista Italiano), Lorenzo Capraro, Francesca Straticò (presidente dei Civici Europei), Simone Fanfarillo, Domenico Quaranta, Umberto Costi (segretario di Socialdemocrazia), Francesco Caldarola, Antonio D'Elia (professore), Felice Besostri (avvocato, Partito Socialista Italiano), Fiorella Fiero, Giovanna Miele (responsabile politiche di genere, Partito Socialista Italiano), Antonio Ascenzi, Gioacchino Assogna, Mario Serpillo (vice presidente della COPAGRI), Gabrieli Barisano, Simone Iocca, Eleonora Fociani (consigliere del Comune di Narni), Luca Ballatone, Marcello Crescenzi (membro della segreteria di Roma, Partito Socialista Italiano), Maurizio Mazzanti (consigliere del Comune di Budrio), Nicola Sangiorgi, Antonella Soldo (presidente di Meglio Legale), Marco Strada, Gianfranco Salvucci, Giovanna Giupponi, Luca Boccoli (coportavoce dei Giovani Europeisti Verdi (GEV)), Salvatore Mattia, Andrea Volpe (consigliere della Regione Campania, Partito Socialista Italiano), Emanuele Fago, Stefano Amoroso.
Seconda ed ultima giornata (vedi)
Sono intervenuti: Giulia Battaglia, Enrico Procopio, Gianfraco Schietroma, Angelo Bonelli (deputato e co-portavoce di Europa Verde, Federazione dei Verdi), Alberto Tedeco, Franz Caruso (sindaco del Comune di Cosenza), Andrea Follini (giornalista dell'Avanti!), Gerardo Labellarte, Luca Ferrucci (professore), Onofrio Introna, Giorgio Del Ciondolo, Antonio Demitry, Daniela Barbaresi (segretaria nazionale, Confederazione Generale Italiana del Lavoro), Andrea Silvestrini (segretario della Federazione di Roma, Partito Socialista Italiano), Piercamillo Falasca (coordinatore nazionale de L'Italia C'è, +Europa), Silvano Rometti, Nino Oddo, Luigi Incarnato (presidente del Consiglio Nazionale, Partito Socialista Italiano), Franco Addeo (sindaco di Nola), Luca Fantò (responsabile Scuola, Università e Ricerca, Partito Socialista Italiano), Pia Elda Locatelli (vice presidente dell'Internazionale Socialista), Marco Strada, Francesco Bragagni (assessore alle Politiche per lo Sviluppo delle Risorse Umane del Comune di Rimini), Bobo Craxi (fondatore e dirigente del giornale online Socialist - Il socialista clandestino), Lorenzo Cinquepalmi (responsabile del Dipartimento Giustizia, Partito Socialista Italiano), Vincenzo Iacovizzi, Gabriele Posteri, Enzo Maraio (segretario nazionale del Partito Socialista Italiano), Livio Valvano (direttore dell'Avanti online), Giada Fazzalari (direttore responsabile dell'Avanti! della Domenica, Partito Socialista Italiano).
