SEICENTOMILA “NO” A HITLER
01, JunMOSTRA A MONTE DI BUJA (UD) SULLA RESISTENZA DEI SOLDATI ITALIANI DEPORTATI IN GERMANIA (1943-1945)
SEICENTOMILA “NO” A HITLER E AL SUO ALLEATO MUSSOLINI
Si inaugurerà venerdì 2 giugno, Festa della Repubblica, alle ore 17.30 nella sede dell'A.N.A., in Monte di Buja (UD), la mostra foto-documentaria dedicata agli Internati Militari Italiani (I.M.I.) “600.000 NO a Hitler e a Mussolini: la Resistenza dei soldati italiani deportati in Germania, 1943-45”.
La mostra, realizzata dal Comitato Provinciale di Udine dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, con il patrocinio di U.T.E. Udine, A.R.C.I. Udine e Pordenone, A.N.E.D. Udine e Istituto Friulano per la storia del Movimento di Liberazione, è stata organizzata a Buja (UD) grazie alla stretta sinergia fra la sezione bujese dell'A.N.P.I. intitolata a Wilma e Ranieri Pezzetta, il gruppo A.N.A. di Buja (UD) e la Associazion Culturâl El Tomât APS.
El Tomât, A.N.P.I. e A.N.A. di Buja (UD) hanno significativamente scelto la data del 2 giugno “Festa della Repubblica” e la sede della mostra nella casa che fu di Angelo Ursella (uno dei bujesi protagonisti del primo attentato a Mussolini nel 1925) per la loro forte valenza simbolica dell'impegno e del contributo dei cittadini bujesi per la democrazia e la libertà.
La mostra sarà aperta a BUJA (UD), nella sede A.N.A. in via Salita di Monte, nei sabati 3 e 10 e nelle domeniche 4 e 11 di giugno dalle 10.oo alle 13.oo e dalle 16.oo alle 19.oo con ingresso libero.
