GRAZIE SIMONETTA
17, NovDAL PARTITO SOCIALISTA TICINESE RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO
Palazzo del Quirinale 20/9/2020, Sergio Mattarella con Simonetta Sommaruga, in visita presidenziale a Roma
Simonetta Sommaruga, Presidente emerita della Confederazione svizzera e Consigliera Federale (a capo del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni), ha annunciato le proprie dimissioni dal governo elvetico con effetto a partire dal 1° gennaio 2023, motivando questa scelta con la volontà di prendersi cura del marito – lo scrittore e novellista Lukas Hartmann – colpito a fine ottobre da un ictus.
La scelta di Simonetta Sommaruga ci dispiace moltissimo, ma abbiamo grande rispetto e comprensione per la sua decisione. È una testimonianza della dedizione e della serietà con cui esercita il suo incarico.
Ringraziamo di cuore la nostra Consigliera federale per il suo enorme impegno.
Nei suoi 12 anni di permanenza in Consiglio federale, Simonetta Sommaruga ha compiuto passi importanti verso la transizione energetica e il rafforzamento della protezione del clima. Ha garantito una maggiore parità di retribuzione e ha modernizzato il diritto di famiglia.
Grazie, Simonetta!
Il Partito Socialista del Canton Ticino, Bellinzona, Svizzera
LA RED DELL’ADL SI ASSOCIA – Simonetta Sommaruga si è dimessa per prendersi cura del marito – lo scrittore e novellista Lukas Hartmann.
Come molte altre persone, dentro e fuori dal Paese che da sempre ospita il Centro Estero del socialismo italiano, abbiamo anche noi appreso con vero dispiacere le due notizie.
Per fortuna, ce n’è anche una terza, e cioè che Hartmann sta meglio.
La scelta compiuta da Simonetta Sommaruga pone in evidenza la rara capacità di giudizio e decisione di questa statista ed esponente socialista, che non ignora gli affetti, senza cui ogni agire degrada a mera astrusità. Grande lezione politica e umana.
