RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO
Un’iniziativa dell’ASSOCIAZIONE ITALIANA CONSIGLIO dei COMUNI e delle REGIONI d’EUROPA SEZIONE ITALIANA PUGLIA (AICCRE Puglia), dell’ASSOCIAZIONE EUROPA MEDITERRANEO (AEM), dell’Associazione Italiana Tutela Emigranti e Famiglie (AITEF) e al MOVIMENTO FEDERALISTA EUROPEO in Puglia.
Le continue tragedie nel Mediterraneo e la fuga dei giovani dal Sud hanno suggerito alle associazioni di organizzare un convegno il 18 gennaio nella SALA ZUCCARI DI PALAZZO GIUSTINIANI IN ROMA, gentilmente concessa, sul tema:
“MACROREGIONI EUROPEE DEL MEDITERRANEO: PROSPETTIVE DI SVILUPPO, MIGRANTI E LA PACE”
Per invitare il Governo a chiedere, quanto prima, al Consiglio Europeo l’attuazione per garantire la pace nel Mediterraneo, nuovi posti di lavoro e investimenti!
Sarà possibile, infatti, avvalersi dei finanziamenti Europei per realizzare progetti strategici: i collegamenti stabili tra l’Italia e la Sicilia, la Puglia e l’Albania e tra la Sicilia e la Tunisia, visto che è in corso avanzato la progettazione del tunnel che collegherà il Marocco e la Spagna.
Con la guerra in corso dobbiamo trovare nuovi finanziamenti per ridurre i flussi migratori e dare lavoro ai giovani!
Nell’invito alla signora Presidente Meloni, ai signori Ministri Calderoni, Tajani, Fitto e Musumeci, ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari, ai Presidenti delle Regioni e ai Sindaci l’Aiccre della Puglia ricorda che quattro delle cinque Macroregioni operano bene da tanti anni! Sono indispensabili e urgenti quelle del Mediterraneo per fermare il grande esodo degli immigrati e la fuga di tanti giovani dal Sud! Non si deve rinviare ancora! Il Mediterraneo deve essere mare di pace non di traffici illeciti, di clandestini e di continue tragedie!
Ancora: con l’aiuto dell’ONU e dell’UE si devono allestire, quanto prima, dei centri di raccolta e formazione per fermare i traffici e consentire ingressi programmati in Europa!
Le Associazioni promotrici rivolgono un invito pressante a partecipare per elaborare una proposta unitaria, in linea con il parere del C.E.S.E, che aiuti le Regioni e i Cittadini, specie i giovani, e induca il Governo a inoltrare, quanto prima, la richiesta attesa da tanti anni!
Signora Presidente, Signori Ministri,
è fondamentale assumere l’iniziativa per:
- essere protagonisti nel Mediterraneo
- il rilancio dell’Italia,
- spostare il baricentro dell’Europa,
- usufruire delle grandi risorse dell’Africa
- attrarre i traffici che giungono nel Mediterraneo.
Un passo decisivo perché il Mediterraneo sia mare di pace e prosperità! Con l’invito alla partecipazione e alla diffusione.
Grazie cordiali saluti.
Giuseppe Abbati e Giuseppe Valerio
